Ph Fabio Marras

Cerimonie laiche

Le cerimonie laiche sono cerimonie simboliche che si ispirano ai valori laico umanisti.

Si tratta di riti non religiosi e senza valore, ma sono momenti di grande valore affettivo perché celebrano la vita, l’amore, la nascita e la condivisione di sentimenti ed emozioni con le persone che si amano, a prescindere da qualsiasi legge, fede, credo, opinione o genere.


Già molto diffuse nel resto d’Europa, in questi ultimi anni la richiesta di questo tipo di cerimonia si sta espandendo anche in Italia, soprattutto tra le persone che non si rispecchiano in nessuna fede religiosa e cercano un alternativa alle cerimonie tradizionali.
Inoltre le cerimonie laiche danno una grande flessibilità in quanto possono essere celebrate in qualsiasi luogo e senza alcun vincolo, sia al chiuso che all’aperto – ad eccezione in alcuni casi delle cerimonie di commiato o funerali laici -, e sono adatte a qualsiasi contesto. 
Le cerimonie laiche consentono di fare scelte molto personali circa il testo da adottare, i riti da inserire, le canzoni da scegliere e la partecipazione degli ospiti al rito.